Notizia

Ravvedimento dei corrispettivi - violazioni commesse dall'1.1.2022 al 30.6.2023 (provv. agenzia delle entrate 3.10.2023 n. 352652)

Pubblicato il 04 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Grazie al c.d. decreto "Energia" (DL 131/2023) possono essere regolarizzate le violazioni sulla mancata certificazione dei corrispettivi, come segnalato dall'Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 3.10.2023. I soggetti che hanno commesso detta violazione dall'1.1.2022 al 30.6.2023, possono beneficiare del ravvedimento speciale entro il 15.12.2023 anche con violazione constatata fino al 31.10.2023, purché non raggiunti dall'atto di contestazione della sanzione. Occorrerà ravvedere anche le violazioni in tema di dichiarazione IVA e le ulteriori violazioni in tema di versamenti ai fini delle imposte sui redditi. In base al provv. Agenzia delle Entrate 3.10.2023 n. 352652, verranno recapitate ai contribuenti lettere di compliance che invitano al ravvedimento operoso emesse sulla base delle comunicazioni ex art. 22 co.5 del DL 124/2019.
L'Erario dispone di informazioni relative ai pagamenti elettronici ricevuti ed è in grado di individuare le discrasie incrociando ciò con i corrispettivi telematici.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...