Notizia

Minimo di 500,00 euro per violazione - opportunità del ravvedimento - cumulo giuridico

Pubblicato il 05 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il ravvedimento dei corrispettivi, che deve essere perfezionato entro il 15.12.2023, riguarda principalmente la sanzione del 90% dell'art. 6 co. 2-bis del DLgs. 471/97, che, ai sensi del successivo co.4, non può essere inferiore a 500,00 euro. Questo limite minimo vale in sede di ravvedimento e, considerato che occorre ravvedere ogni singola violazione, il costo può essere elevato. Contestualizzata la situazione, può convenire attendere l'accertamento onde vedersi applicato il cumulo giuridico ad opera degli uffici che comprenderebbe anche la dichiarazione infedele IVA 2023. Rimane in questo caso possibile fruire dell'acquiescenza ex art. 15 del DLgs. 218/97.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).