Notizia

Cessione di un terreno con fabbricato da demolire - trattamento ai fini iva

Pubblicato il 05 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nell'ipotesi in cui l'oggetto della cessione immobiliare sia un fabbricato da demolire, l'operazione potrebbe astrattamente essere inquadrata come:
  • la cessione di un fabbricato (in regime di esenzione o imponibilità su opzione, a determinate condizioni), ai sensi dell'art. 10 co. 1 nn. 8-bis) e 8-ter) del DPR 633/72;
  • la cessione di un terreno fabbricabile, soggetta ad IVA nei modi ordinari con aliquota piena.
Secondo la Corte di Giustizia Ue 4.9.2019, causa C-71/18, si configura la cessione di un fabbricato nelle ipotesi in cui, al momento del trasferimento, l'immobile risulti ancora effettivamente utilizzabile e non vi sia un coinvolgimento del venditore nella fase di demolizione. Secondo la Cassazione 7.3.2023 n. 6788, ai fini della qualificazione IVA dell'operazione, la sola intenzione delle parti non può prevalere rispetto alle risultanze oggettive della compravendita immobiliare. È possibile qualificare l'operazione come una cessione di area edificabile nella sola ipotesi in cui ricorrano elementi negoziali tali per cui si possa ritenere che la demolizione non sia indipendente rispetto alla vendita, bensì "saldata a questa in un'unitaria regolamentazione contrattuale".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...