Notizia

Rimborso del credito - onere della prova - divieto di richiedere documenti già noti all'agenzia delle entrate - esclusione (cass. 5.9.2023 n.25859)

Pubblicato il 06 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La sentenza Cass. 5.9.2023 n. 25859 ha chiarito che il contribuente che presentata l'istanza di rimborso impugna il silenzio-rifiuto deve provare i fatti che dimostrano il diritto al rimborso chiesto, senza poter sostenere di non esservi tenuto (nel caso deciso si trattava della certificazione delle ritenute d'acconto) in quanto si tratta di documenti già nella disponibilità dell'Ufficio. L'obbligo di collaborazione è disciplinato sia dall'art. 6 co. 4 della L. 212/2000, che individua un obbligo per gli Uffici, sia dall'art. 7 co. 1 lett. f) del DL 70/2011, il quale individua in capo ai contribuenti il diritto di non fornire informazioni già in possesso dell'Agenzia delle Entrate. Nelle liti di rimborso la violazione del dovere di non chiedere documenti già nella disponibilità degli uffici non ha conseguenze per l'Ufficio in relazione a quei documenti che il ricorrente ha l'obbligo processuale di produrre per adempiere ad un onere probatorio. Diverse sono le conseguenze nel caso in cui si tratti di documenti che devono essere prodotti dagli uffici.



Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...