Notizia

Integrazioni Salariali – Nuova procedura OMNIA IS

Pubblicato il 05 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS informa di aver realizzato, nell'ambito dei progetti finalizzati all'attuazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), una nuova piattaforma per l'inoltro delle domande di integrazione salariale, denominata "OMNIA IS".
In particolare, l'Istituto comunica il rilascio del nuovo servizio di presentazione delle domande di:
  • integrazione salariale ordinaria (CIGO), con il Messaggio n. 2372 del 26 giugno 2023;
  • assegno di integrazione salariale (AIS) erogato dal Fondo di integrazione salariale (FIS)
Il nuovo servizio dovrebbe permettere di:
  • superare la criticità legata alla difficoltà per i datori di lavoro di individuare il corretto ammortizzatore sociale da richiedere;
  • rafforzare gli strumenti di supporto e assistenza, sia nella fase di compilazione della domanda, sia nelle successive fasi di istruttoria e pagamento della prestazione;
  • favorire la dematerializzazione degli allegati;
  • assicurare maggiore celerità dell'iter istruttorio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...