Notizia

Figli fiscalmente a carico – obbligo di indicazione nella CU

Pubblicato il 09 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con Risoluzione n. 55 del 3 ottobre 2023, l'Agenzia delle Entrate, in risposta ad alcune richieste di chiarimenti pervenute in materia, ha chiarito che i sostituti d'imposta devono compilare la sezione "Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico" presente nella Certificazione Unica, con i dati dei figli fiscalmente a carico anche nell'ipotesi in cui il dipendente percepisca per gli stessi, in luogo della detrazione, l'Assegno unico universale. Questo per permettere all'Agenzia di predisporre compiutamente la dichiarazione precompilata e provvedere al riconoscimento degli oneri sostenuti per i figli a carico (fino a 21 anni). 
Le informazioni relative ai figli fiscalmente a carico per cui non spettano le detrazioni di cui all'art. 12, comma 1, lettera c), TUIR sono necessarie all’Agenzia delle Entrate anche per:
  • determinare le addizionali regionali all'IRPEF con riferimento alle Regioni che prevedono particolari agevolazioni correlate al carico fiscale;
  • la corretta applicazione del limite di esenzione fino a euro 3.000, fissato limitatamente al periodo d'imposta 2023, del valore dei beni ceduti e dei servizi prestati nonché delle somme erogate o rimborsate per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell'energia elettrica e del gas naturale, a favore dei lavoratori dipendenti con figli, compresi i figli nati fuori del matrimonio riconosciuti, i figli adottivi o affidati, fiscalmente a carico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...