Notizia

Il socio amministratore può votare per la determinazione dei suoi compensi

Pubblicato il 11 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale di Roma, nella sentenza n. 3757/2023, ha stabilito che, nel contesto di una decisione societaria, il conflitto di interessi consiste, in via generale, in una contrapposizione tra l’interesse particolare di uno dei soci e l’interesse della società. Non rileva, quindi, ai fini dell’impugnazione di una delibera assembleare, il caso in cui la decisione consenta a un socio di conseguire un interesse personale ulteriore e diverso rispetto all’interesse della società senza, tuttavia, procurare a essa un pregiudizio neppure potenziale.
Infatti, l’invalidità dell’atto è subordinata non solo al fatto che il voto determinante per il raggiungimento della maggioranza necessaria per l’approvazione della delibera sia espressione del soggetto in capo al quale si configura una situazione di conflitto d’interessi, ma anche alla condizione che tale delibera possa recare alla società un danno, seppur in via solo potenziale.
Non è, allora, annullabile per conflitto d’interessi la deliberazione determinativa del compenso dell’amministratore per il mero fatto che essa sia stata adottata con il voto determinante espresso dallo stesso amministratore che abbia preso parte all’assemblea in veste di socio, se non ne risulti altresì pregiudicato l’interesse sociale. Tale delibera pregiudica l’interesse sociale se il compenso è fissato in misura irragionevole alla luce del fatturato e della dimensione economica e finanziaria dell’impresa, da rapportare all’impegno chiesto per la sua gestione (cfr. Cass. 3 dicembre 2008 n. 28748).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...