Notizia

Il socio amministratore può votare per la determinazione dei suoi compensi

Pubblicato il 11 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale di Roma, nella sentenza n. 3757/2023, ha stabilito che, nel contesto di una decisione societaria, il conflitto di interessi consiste, in via generale, in una contrapposizione tra l’interesse particolare di uno dei soci e l’interesse della società. Non rileva, quindi, ai fini dell’impugnazione di una delibera assembleare, il caso in cui la decisione consenta a un socio di conseguire un interesse personale ulteriore e diverso rispetto all’interesse della società senza, tuttavia, procurare a essa un pregiudizio neppure potenziale.
Infatti, l’invalidità dell’atto è subordinata non solo al fatto che il voto determinante per il raggiungimento della maggioranza necessaria per l’approvazione della delibera sia espressione del soggetto in capo al quale si configura una situazione di conflitto d’interessi, ma anche alla condizione che tale delibera possa recare alla società un danno, seppur in via solo potenziale.
Non è, allora, annullabile per conflitto d’interessi la deliberazione determinativa del compenso dell’amministratore per il mero fatto che essa sia stata adottata con il voto determinante espresso dallo stesso amministratore che abbia preso parte all’assemblea in veste di socio, se non ne risulti altresì pregiudicato l’interesse sociale. Tale delibera pregiudica l’interesse sociale se il compenso è fissato in misura irragionevole alla luce del fatturato e della dimensione economica e finanziaria dell’impresa, da rapportare all’impegno chiesto per la sua gestione (cfr. Cass. 3 dicembre 2008 n. 28748).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...