Notizia

Regime degli "imbullonati" - Determinazione della rendita catastale del parco eolico - Irrilevanza della torre eolica (circ. Agenzia delle Entrate 16.10.2023 n. 28)

Pubblicato il 17 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per la stima della rendita catastale degli immobili censiti nei gruppi D ed E (immobili a destinazione speciale e particolare), l'art. 1 co. 21 della L. 208/2015 prevede che:
  • si tenga conto del suolo, delle costruzioni e degli ulteriori elementi strutturalmente connessi agli immobili;
  • non vadano valorizzate le componenti impiantistiche funzionali al processo produttivo svolto nell'immobile.
Con la circ. 16.10.2023 n. 28, l'Agenzia delle Entrate ha affermato che, ai fini della determinazione della rendita catastale delle centrali eoliche, non va considerata la torre eolica, in quanto componente funzionale al processo produttivo (non rilevando che detto elemento sia infisso al suolo). 
Con tale documento di prassi, l'Amministrazione finanziaria: 
  • ha recepito la posizione consolidata della Corte di Cassazione (si vedano, tra le altre, Cass. 10.5.2023 n. 12482 e Cass. 6.3.2023 n. 6685);
  • ha mutato, di conseguenza, il proprio precedente orientamento (espresso con le circolari Agenzia delle Entrate 1.2.2016 n. 2 e 13.6.2016 n. 27).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...