Notizia

Regime degli "imbullonati" - Determinazione della rendita catastale del parco eolico - Irrilevanza della torre eolica (circ. Agenzia delle Entrate 16.10.2023 n. 28)

Pubblicato il 17 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per la stima della rendita catastale degli immobili censiti nei gruppi D ed E (immobili a destinazione speciale e particolare), l'art. 1 co. 21 della L. 208/2015 prevede che:
  • si tenga conto del suolo, delle costruzioni e degli ulteriori elementi strutturalmente connessi agli immobili;
  • non vadano valorizzate le componenti impiantistiche funzionali al processo produttivo svolto nell'immobile.
Con la circ. 16.10.2023 n. 28, l'Agenzia delle Entrate ha affermato che, ai fini della determinazione della rendita catastale delle centrali eoliche, non va considerata la torre eolica, in quanto componente funzionale al processo produttivo (non rilevando che detto elemento sia infisso al suolo). 
Con tale documento di prassi, l'Amministrazione finanziaria: 
  • ha recepito la posizione consolidata della Corte di Cassazione (si vedano, tra le altre, Cass. 10.5.2023 n. 12482 e Cass. 6.3.2023 n. 6685);
  • ha mutato, di conseguenza, il proprio precedente orientamento (espresso con le circolari Agenzia delle Entrate 1.2.2016 n. 2 e 13.6.2016 n. 27).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...