Notizia

Turni di lavoro – la programmazione deve consentire il diritto al riposo del lavoratore

Pubblicato il 17 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 21 luglio 2023, n. 21934, ha stabilito che anche nelle ipotesi in cui il contratto collettivo si limiti a fissare un numero medio di turni di disponibilità, la richiesta di un numero di turni tale da determinare un’interferenza con la vita del lavoratore e determinare un pregiudizio del suo diritto al riposo costituisce inadempimento che dà diritto al risarcimento del danno subito e, al di là dello sfociare del pregiudizio (danno-conseguenza) in condizioni di patologia psicofisica, qualora venga in gioco la violazione del diritto al riposo e dunque della personalità del lavoratore, il danno è da considerarsi in re ipsa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...