Notizia

Riepilogo della disciplina - Termine del 31.10.2023

Pubblicato il 19 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Entro il 31.10.2023 devono essere pagate, per intero o in forma rateale, le somme dovute per regolarizzare le violazioni formali commesse sino al 31.10.2022.
La regolarizzazione avviene pagando 200,00 euro per periodo di imposta e rimuovendo la violazione entro il 31.3.2024 (si può pagare in due rate, scadenti il 31.10.2023 e il 31.3.2024).
Deve trattarsi di violazioni che non hanno inciso sulla base imponibile o sul versamento del tributo (vedasi l'elenco contenuto nella circ. Agenzia delle Entrate 27.1.2023 n. 2 e nella circ. Agenzia delle Entrate 15.5.2019 n. 11).
Il pagamento avviene con codice tributo "TF44" e dovrebbe essere ammessa la compensazione con crediti di imposta.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...