Notizia

Modifica degli adempimenti dichiarativi – Novità del DLGS “Adempimenti” attuativo della L. 111/2023 (Legge delega riforma fiscale)

Pubblicato il 24 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 23.10.2023, ha approvato in via preliminare un DLgs. Relativo alla riforma degli adempimenti tributari, in attuazione della L. 111/2023.
In particolare, tra le principali misure rientrano:
  • l'anticipo al 30.9, a decorrere dal 2024, del termine per la presentazione telematica delle dichiarazioni dei redditi e IRAP (ultimo giorno del nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta per i soggetti IRES);
  • l'anticipo all'1.4, a decorrere dal 2025, del termine iniziale di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP;
  • la progressiva eliminazione dai modelli dichiarativi di informazioni non rilevanti.
In relazione alle dichiarazioni dei redditi precompilate, la bozza di DLgs. prevede, tra l'altro, un ampliamento dell'ambito soggettivo di applicazione estendendolo alle persone fisiche titolari di redditi diversi da quelli di lavoro dipendente e assimilati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...