Notizia

Pagamenti effettuati con bonifico parlante – Aumento della ritenuta d’acconto all’11%

Pubblicato il 26 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo una prima bozza del Ddl. di bilancio 2024, dall'1.4.2024, la ritenuta di acconto, di cui all'art. 25 del DL 78/2010, che viene applicata sui bonifici relativi "ad oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d'imposta" salirà dall'8% all'11%.
L'incremento all'11% della ritenuta operata dagli istituti di crediti e da Poste italiane all'atto di accredito dei pagamenti eseguiti con bonifici "parlanti" dai contribuenti determinerà, quindi, una riduzione della liquidità delle imprese che eseguono i lavori "edilizi" per i quali spettano le detrazioni fiscali (la disposizione riguarderà il superbonus, l'ecobonus, il sismabonus, il bonus casa 50%, ma anche il c.d."bonus barriere 75%)..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).