Notizia

Pagamenti effettuati con bonifico parlante – Aumento della ritenuta d’acconto all’11%

Pubblicato il 26 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Secondo una prima bozza del Ddl. di bilancio 2024, dall'1.4.2024, la ritenuta di acconto, di cui all'art. 25 del DL 78/2010, che viene applicata sui bonifici relativi "ad oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d'imposta" salirà dall'8% all'11%.
L'incremento all'11% della ritenuta operata dagli istituti di crediti e da Poste italiane all'atto di accredito dei pagamenti eseguiti con bonifici "parlanti" dai contribuenti determinerà, quindi, una riduzione della liquidità delle imprese che eseguono i lavori "edilizi" per i quali spettano le detrazioni fiscali (la disposizione riguarderà il superbonus, l'ecobonus, il sismabonus, il bonus casa 50%, ma anche il c.d."bonus barriere 75%)..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...