Notizia

Maggiore deducibilità dei costi di Ricerca e sviluppo – Criticità Rol e deducibilità degli interessi passivi

Pubblicato il 27 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

I soggetti IRES che applicano il nuovo Patent box devono prestare attenzione agli effetti dell'agevolazione sulla determinazione degli interessi passivi deducibili.
In base all'art. 96 co. 4 del TUIR, infatti, il ROL deve essere calcolato assumendo i componenti positivi e negativi di reddito nella misura risultante dall'applicazione delle disposizioni volte alla determinazione del reddito d'impresa (c.d. ROL "fiscale"). Tra i componenti negativi di reddito rilevanti ai fini della determinazione del ROL fiscale rientrano anche i costi di ricerca e sviluppo che, per effetto dell'applicazione del nuovo Patent box, sono deducibili nella misura maggiorata del 110% (art. 6 co. 3 delDL 146/2021).
Attenendosi alle norme, sembra possibile sostenere che, ai fini della determinazione del ROL fiscale, i costi di ricerca e sviluppo rilevanti (anche) ai fini del nuovo Patent box debbano essere computati nella misura aumentata della maggiorazione del 110%. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...