Notizia

Maggiore deducibilità dei costi di Ricerca e sviluppo – Criticità Rol e deducibilità degli interessi passivi

Pubblicato il 27 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

I soggetti IRES che applicano il nuovo Patent box devono prestare attenzione agli effetti dell'agevolazione sulla determinazione degli interessi passivi deducibili.
In base all'art. 96 co. 4 del TUIR, infatti, il ROL deve essere calcolato assumendo i componenti positivi e negativi di reddito nella misura risultante dall'applicazione delle disposizioni volte alla determinazione del reddito d'impresa (c.d. ROL "fiscale"). Tra i componenti negativi di reddito rilevanti ai fini della determinazione del ROL fiscale rientrano anche i costi di ricerca e sviluppo che, per effetto dell'applicazione del nuovo Patent box, sono deducibili nella misura maggiorata del 110% (art. 6 co. 3 delDL 146/2021).
Attenendosi alle norme, sembra possibile sostenere che, ai fini della determinazione del ROL fiscale, i costi di ricerca e sviluppo rilevanti (anche) ai fini del nuovo Patent box debbano essere computati nella misura aumentata della maggiorazione del 110%. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...