Notizia

Ruoli/Accertamenti scaduti superiori a 100.000 euro – Divieto di compensazione

Pubblicato il 27 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nel disegno di legge di bilancio 2024 è presente un divieto di compensazione che opera laddove ci siano ruoli o carichi scaduti superiori a 100.000,00 euro.
Per far scattare il divieto basta la scadenza dei termini; quindi, una richiesta di dilazione dei ruoli presentata a termini scaduti potrebbe non essere sufficiente a evitare il divieto.
Il divieto riguarda in generale la compensazione dell'art. 17 del DLgs. 241/97; dunque, sarà inibita anche la compensazione di crediti diversi da quelli per imposte erariali, ad esempio il credito per ricerca e sviluppo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...