Notizia

Ruoli/Accertamenti scaduti superiori a 100.000 euro – Divieto di compensazione

Pubblicato il 27 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nel disegno di legge di bilancio 2024 è presente un divieto di compensazione che opera laddove ci siano ruoli o carichi scaduti superiori a 100.000,00 euro.
Per far scattare il divieto basta la scadenza dei termini; quindi, una richiesta di dilazione dei ruoli presentata a termini scaduti potrebbe non essere sufficiente a evitare il divieto.
Il divieto riguarda in generale la compensazione dell'art. 17 del DLgs. 241/97; dunque, sarà inibita anche la compensazione di crediti diversi da quelli per imposte erariali, ad esempio il credito per ricerca e sviluppo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...