Notizia

Dilazioni di pagamento - Rilevanza ai fini della postergazione - Condizioni (Cass. 30.10.2023 n. 30089)

Pubblicato il 31 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

 La Corte di Cassazione, nell'ordinanza 30.10.2023 n. 30089, ha stabilito che:
  • la fornitura di merci da parte del socio di una srl, in esclusiva e di lungo corso, accompagnata da una sistematica dilazione di pagamento - abnorme rispetto a quelle mediamente praticate dagli altri fornitori e ai termini d'uso dei pagamenti del settore - può essere idonea ad integrare un finanziamento per il quale si applica al relativo credito di rimborso il regime civilistico della postergazione. Ciò in quanto rientra nella categoria dei finanziamenti effettuati "in qualsiasi forma" (ex art. 2467 c.c.) ogni atto che comporti un'attribuzione patrimoniale accompagnata dall'obbligo della sua futura restituzione. Il non pagare sistematicamente un debito scaduto, o pagarlo con un ritardo abnorme e difforme da ogni prassi commerciale, continuando a beneficiare delle forniture, consente, infatti, al debitore di spostare la liquidità su altri pagamenti o investimenti, così potendo conservare un'operatività che, diversamente, non si avrebbe;
  • è corretto desumere una situazione di squilibrio finanziario della società (rilevante ex art. 2467 c.c.) dal suo indice di indebitamento al netto del debito della stessa nei confronti del socio. Nella specie, infatti, tale indice di indebitamento, laddove calcolato al netto del debito nei confronti del socio, ossia trattando tale debito come un versamento in capitale, sarebbe tornato ad essere ottimale secondo le indicazioni fornite dalle scienze aziendalistiche.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...