Notizia

Locazioni brevi - Cedolare secca - Aumento dell'aliquota - Novità del Ddl. di bilancio 2024

Pubblicato il 31 ottobre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

 Nel testo del Ddl di bilancio 2024 che, nella serata del 30.10.2023, il Presidente della Repubblica Mattarella ha autorizzato a presentare alle Camere, è stata modificata la norma sulle locazioni brevi. Il primo testo, infatti, prevedeva l'aumento generalizzato dell'aliquota della cedolare secca (dal 21% al 26%) per tutte le locazioni brevi di cui all'art. 4 del DL 50/2017.
Invece, il nuovo testo limita l'aumento dell'aliquota al 26% al caso di "destinazione alla locazione breve di più di un appartamento per ciascun periodo d'imposta". In breve, quindi, l'aumento della tassa piatta riguarderebbe le locazioni abitative di durata non superiore a 30 giorni, quando il locatore destini alla locazione breve da due appartamenti in su, mentre la possibilità di applicare la cedolare al 21% resterebbe valida per chi destini alla locazione breve un solo appartamento. D'altronde, si ricorda che oltre i 4 appartamenti, si ricade in ambito imprenditoriale ex art. 1 co. 595 della L 178/2020, sicché la cedolare è del tutto esclusa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...