Notizia

Ricavi (OIC 34) - Modalità di contabilizzazione - Prima applicazione - Effetti sul bilancio 2024

Pubblicato il 02 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La prima applicazione del documento OIC 34 può comportare, in alcuni casi, un significativo incremento dei ricavi nel bilancio 2024.
Gli Autori riportano l'esempio di un contratto attraverso il quale:
  • viene ceduto un bene ad un prezzo agevolato (es. 100), significativamente inferiore al prezzo normalmente praticato in caso di cessione senza servizi aggiuntivi (c.d. stand-alone selling price) risultante dal listino prezzi (es. 3.100);
  • unitamente, vengono prestati servizi aggiuntivi ad un prezzo (es. 4.900) significativamente superiore al prezzo normalmente praticato in caso di prestazione senza unitaria cessione di beni (es. 2.000).
Fino al 2023, l'impresa rileva i ricavi di vendita del bene al prezzo fatturato (100) e i ricavi derivanti dalla prestazione dei servizi al prezzo convenuto (4.900) per competenza.
Dal 2024, invece, l'impresa rileverà i ricavi di vendita del bene (3.039) e di prestazione dei servizi (1.961) per un importo determinato allocando il prezzo complessivo del contratto (5.000) al prezzo stand-alone del bene e dei servizi.
La differenza fra i ricavi di vendita del bene (3.039) e l'importo fatturato (100) sarà contabilizzata come crediti per fatture da emettere.
I maggiori ricavi rilevati nel 2024 al momento della vendita saranno compensati dai minori ricavi rilevati negli esercizi successivi parallelamente alla prestazione dei servizi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...