Notizia

Concordato preventivo biennale - Novità del DLgs. di riforma dell'accertamento attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 03 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Lo schema di DLgs. in materia di procedimento accertativo, disponibile in bozza, disciplina, tra l'altro, il nuovo concordato preventivo biennale.
In particolare, mediante tale istituto sarà possibile fissare per un biennio, previo accordo tra singolo contribuente e Agenzia delle Entrate, il reddito rilevante ai fini delle imposte sui redditi e IRAP (il nuovo istituto non ha effetti sulla disciplina IVA) dei contribuenti di minori dimensioni.
La proposta di concordato verrà elaborata dall'Agenzia delle Entrate considerando i dati comunicati dal singolo contribuente e applicando una specifica metodologia creata utilizzando le informazioni in possesso dell'Amministrazione finanziaria, tenendo conto delle specifiche attività economiche, degli andamenti economici e dei mercati e anche attraverso processi decisionali automatizzati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...