Notizia

Concordato preventivo biennale - Novità del DLgs. di riforma dell'accertamento attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 03 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Lo schema di DLgs. in materia di procedimento accertativo, disponibile in bozza, disciplina, tra l'altro, il nuovo concordato preventivo biennale.
In particolare, mediante tale istituto sarà possibile fissare per un biennio, previo accordo tra singolo contribuente e Agenzia delle Entrate, il reddito rilevante ai fini delle imposte sui redditi e IRAP (il nuovo istituto non ha effetti sulla disciplina IVA) dei contribuenti di minori dimensioni.
La proposta di concordato verrà elaborata dall'Agenzia delle Entrate considerando i dati comunicati dal singolo contribuente e applicando una specifica metodologia creata utilizzando le informazioni in possesso dell'Amministrazione finanziaria, tenendo conto delle specifiche attività economiche, degli andamenti economici e dei mercati e anche attraverso processi decisionali automatizzati.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 15 dicembre 2023
Regolarizzazione dei corrispettivi

Termine ultimo per regolarizzare, tramite ravvedimento, le violazioni commesse nel periodo 1.1.2022 - 30.6.2023, anche se già constatate non oltre il 31.10.2023 (purché non ogg...