Notizia

Novità del DLgs. di riforma dell'accertamento attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 03 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nello schema di DLgs. relativo all'accertamento delle imposte si reintroduce l'adesione ai PVC, istituto contemplato in origine dal DL 112/2008 che aveva introdotto l'art. 5-bis del DLgs. 218/97, abrogato dalla L. 190/2014.
In breve, il contribuente potrà aderire per intero ai rilievi del PVC mediante comunicazione e potrà fruire della riduzione delle sanzioni a 1/6 del minimo edittale.
Oltre a ciò, si prevede:
  • in via generalizzata, che lo schema di provvedimento che l'Agenzia delle Entrate notificherà al contribuente in attuazione del contraddittorio preventivo conterrà l'invito dell'art. 5 del DLgs. 218/97, abrogando nel contempo il successivo art. 5-ter;
  • che la competenza della Direzione provinciale sarà unica per società di persone e soci.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).