Notizia

Contributo annuale di iscrizione all'Albo - Contributo straordinario richiesto Ordini territoriali - Incremento

Pubblicato il 03 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In un comunicato stampa di ieri, 2.11.2023, il Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, ha esposto le ragioni dell'aumento del contributo annuale richiesto dal Consiglio nazionale agli Ordini per ogni singolo iscritto all'Albo, evidenziando l'erogazione di un doppio contributo straordinario in favore degli Ordini che, sostanzialmente, dovrebbe neutralizzare l'impatto dell'adeguamento al rialzo dei contributi.
Il primo contributo sarà complessivamente pari a 60 euro per ciascun iscritto alla data del 31.12.2022 e verrà erogato in tre anni (dal 2024 al 2026) in tre quote di pari importo (quindi, 20 euro per iscritto). Il secondo sarà un contributo una tantum la cui entità varierà a seconda del numero totale di iscritti all'Ordine e verrà erogato anch'esso in tre quote annuali dal 2024 al 2026.
Secondo de Nuccio, quindi, l'aumento di 20 euro potrebbe non avere reali effetti sulla quota complessiva che versano gli iscritti, che potrebbe rimanere inalterata. Su questo punto, però, la decisione spetta ai singoli Ordini, ognuno dei quali fissa la quota di iscrizione (di cui il contributo da girare al CNDCEC è solo una parte) secondo le proprie esigenze di bilancio.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...