Notizia

Adeguamento delle esistenze iniziali di magazzino - Novità del DDL. Di Bilancio 2024

Pubblicato il 13 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai sensi dell'art. 20 del Ddl. di bilancio 2024, è possibile regolarizzare le scritture contabili di magazzino adeguandole alla situazione di giacenza effettiva.
La disposizione ricalca in gran parte quella prevista dall'art. 7 co. 9-14 della L. 488/99 (legge finanziaria 2000) e, quindi, in attesa di nuovi chiarimenti di fonte ufficiale, si può fare riferimento a quelli resi all’epoca.
In base al testo dell'articolato in discussione in Parlamento, la facoltà sarebbe limitata al periodo d'imposta in corso al 30.9.2023 (2023 per i soggetti "solari") e interesserebbe le sole imprese che redigono il bilancio in base ai principi contabili interni.
Operativamente, l'adeguamento delle esistenze iniziali di magazzino può avvenire tramite:
  • l'eliminazione delle esistenze iniziali di quantità o valori superiori a quelli effettivi;
  • l'iscrizione delle esistenze iniziali in precedenza omesse.
Si ritiene che l'adeguamento possa riguardare contemporaneamente ipotesi di eliminazione e di iscrizione di esistenze iniziali (in questo senso, cfr. la C.M. 1.6.2000 n. 115/E).
Nel caso di cui al primo punto, occorre versare sia l'IVA, sia un'imposta sostitutiva delle imposte dirette e dell'IRAP, entrambe determinate secondo quanto previsto dalla norma.
La regolarizzazione andrà richiesta e indicata nel modello REDDITI 2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...