Notizia

Enti Associativi - regime IVA - Novità in vigore dal 2024

Pubblicato il 14 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con il documento di ricerca intitolato "Novità IVA nel Terzo settore", CNDCEC e FNC hanno esaminato le modifiche previste a partire dal 2024 per la disciplina IVA degli enti associativi.
Si tratta principalmente delle novità contenute nell'art. 5 co. 15-quater del DL 146/2021, che da un lato abroga, a partire dall'1.7.2024, l'esclusione da IVA per le operazioni rese dagli enti ai loro associati, dall’altro introduce nuove ipotesi di esenzione, che però non sono esattamente sovrapponibili alle precedenti esclusioni.
Il documento, dunque, dopo aver ricostruito il quadro normativo vigente e quello che sarà in vigore dal prossimo luglio, evidenzia quali operazioni, prima escluse da IVA, diventeranno esenti o imponibili.
Si sottolinea, inoltre, come le novità in parola imporranno importanti adeguamenti alle realtà associative, comportando un aggravio in termini di adempimenti (poiché le operazioni prima escluse da IVA saranno soggette a fatturazione, registrazione e dichiarazione e dovranno essere computate nel volume d'affari, anche quando esenti).
Si ricorda, comunque, la possibilità di optare per la dispensa dagli adempimenti ex art. 36-bis del DPR633/72.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).