Notizia

Enti Associativi - regime IVA - Novità in vigore dal 2024

Pubblicato il 14 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con il documento di ricerca intitolato "Novità IVA nel Terzo settore", CNDCEC e FNC hanno esaminato le modifiche previste a partire dal 2024 per la disciplina IVA degli enti associativi.
Si tratta principalmente delle novità contenute nell'art. 5 co. 15-quater del DL 146/2021, che da un lato abroga, a partire dall'1.7.2024, l'esclusione da IVA per le operazioni rese dagli enti ai loro associati, dall’altro introduce nuove ipotesi di esenzione, che però non sono esattamente sovrapponibili alle precedenti esclusioni.
Il documento, dunque, dopo aver ricostruito il quadro normativo vigente e quello che sarà in vigore dal prossimo luglio, evidenzia quali operazioni, prima escluse da IVA, diventeranno esenti o imponibili.
Si sottolinea, inoltre, come le novità in parola imporranno importanti adeguamenti alle realtà associative, comportando un aggravio in termini di adempimenti (poiché le operazioni prima escluse da IVA saranno soggette a fatturazione, registrazione e dichiarazione e dovranno essere computate nel volume d'affari, anche quando esenti).
Si ricorda, comunque, la possibilità di optare per la dispensa dagli adempimenti ex art. 36-bis del DPR633/72.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...