Notizia

Crediti d'imposta energia e gas relativi al I e II trimestre 2023

Pubblicato il 16 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Viene confermata la scadenza del 16.11.2023 per l'utilizzo, in compensazione mediante il modello F24, dei crediti d'imposta energia e gas per le imprese relativi al I e II trimestre 2023 (art. 1 co. 7 della L.197/2022 e art. 4 del DL 34/2023). L'art. 7 del DL 132/2023, il cui Ddl. di conversione è ancora all'esame del Senato, non sembra aver subito modifiche sostanziali nell'iter in Commissione finanze. Posto che i crediti possono essere ceduti, solo per intero, dalle imprese beneficiarie ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione (fatta salva la possibilità di due ulteriori cessioni solo se effettuate a favore di soggetti "qualificati"), il cessionario può utilizzare tali crediti nel modello F24 sempre entro il medesimo termine.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...