Notizia

Omaggi delle imprese - deducibilità – disciplina

Pubblicato il 20 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Gli oneri sostenuti dalle imprese per omaggi distribuiti ai clienti sono deducibili interamente, ex art. 108 co. 2 del TUIR, se il valore unitario dei beni in omaggio destinati ad uno stesso soggetto non supera 50 euro. Diversamente, sono considerati spese di rappresentanza ex DM 19.11.2008. Per determinare il "valore unitario" dell'omaggio occorre fare riferimento al regalo nel suo complesso (es. cesto natalizio) e non ai singoli beni che lo compongono; rileva inoltre il costo d'acquisto del bene, comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione. Nel caso in cui l'omaggio sia rappresentato da un bene la cui produzione o scambio sia oggetto dell'attività propria d'impresa (beni autoprodotti), rileva il valore di mercato dell'omaggio, determinato ai sensi dell'art. 9 del TUIR. In relazione agli omaggi ai dipendenti, per l'impresa i relativi costi sostenuti sono deducibili ai sensi dell'art. 95 co. 1 del TUIR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...