Notizia

Titolare effettivo - modalità di individuazione - comunicazione dei dati e delle informazioni (faq mef, banca d'italia e uif)

Pubblicato il 21 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nelle FAQ pubblicate ieri, 20.11.2023, dal MEF, Banca d’Italia e l'UIF hanno fornito chiarimenti in merito all'identificazione del titolare effettivo. Gli interventi riguardano i criteri applicabili: 
  • per le pubbliche amministrazioni;
  • nell'ambito di procedure esecutive o concorsuali;
  • per gli enti ecclesiastici;
  • nelle società soggette a catene di controllo;
  • nelle ipotesi di usufrutto o pegno su quote o partecipazioni sociali.
Di sicura rilevanza la precisazione secondo cui la soglia del 25% + 1 applicabile per il metodo della proprietà vada considerata esclusivamente in relazione al capitale della società cliente, risalendo poi la catena partecipativa per individuare la persona fisica o le persone fisiche che esercitano il controllo ai sensi dell'art. 2359 co. 1 c.c..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).