Notizia

Titolare effettivo - modalità di individuazione - comunicazione dei dati e delle informazioni (faq mef, banca d'italia e uif)

Pubblicato il 21 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nelle FAQ pubblicate ieri, 20.11.2023, dal MEF, Banca d’Italia e l'UIF hanno fornito chiarimenti in merito all'identificazione del titolare effettivo. Gli interventi riguardano i criteri applicabili: 
  • per le pubbliche amministrazioni;
  • nell'ambito di procedure esecutive o concorsuali;
  • per gli enti ecclesiastici;
  • nelle società soggette a catene di controllo;
  • nelle ipotesi di usufrutto o pegno su quote o partecipazioni sociali.
Di sicura rilevanza la precisazione secondo cui la soglia del 25% + 1 applicabile per il metodo della proprietà vada considerata esclusivamente in relazione al capitale della società cliente, risalendo poi la catena partecipativa per individuare la persona fisica o le persone fisiche che esercitano il controllo ai sensi dell'art. 2359 co. 1 c.c..

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...