Notizia

Società non operative - operazioni agevolate - disapplicazione nel modello redditi 2023

Pubblicato il 23 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La compilazione del modello REDDITI 2023, riferito al periodo di imposta 2022, richiede di valutare se sussistano le condizioni per escludere lo status di società non operativa (art. 30 della L. 724/94). Tra le questioni da affrontare rientrano gli effetti derivanti dall'avere beneficiato di specifiche norme agevolative. Nel caso in cui la società si sia avvalsa della rivalutazione dei beni d'impresa (art. 110 del DL 104/2020) nel bilancio al 31.12.2020, i maggiori valori, ai fini in esame, sono riconosciuti dal 2021. Per il periodo 2022 concorrono alla media triennale per la determinazione dei ricavi presunti i valori maggiorati riferiti al 2022 oltre che quelli riferiti al 2021, con conseguente aumento dei ricavi minimi presunti rispetto all'anno precedente; questi ultimi, se non adeguatamente compensati da ricavi effettivi congrui, potrebbero far incorrere nella qualifica di società non operativa. Nessun impatto in termini di società di comodo si determina, invece, se la rivalutazione è effettuata ai soli fini civilistici, posto che il test è effettuato, in tal caso, avendo riguardo ai valori storici.one (es. Cass. 5.11.2020 n. 24706).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...