Notizia

Presupposti di applicazione della disciplina cfc - novità della l. 111/2023(legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 27 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 3 dello schema di DLgs. di attuazione della riforma fiscale in tema di fiscalità internazionale prevede la sostituzione della lett. a) del co. 4 dell'art. 167 del TUIR, relativo alla disciplina delle CFC.
Per effetto di tale modifica, è considerata "congrua" la tassazione effettiva del soggetto controllato estero in misura almeno pari al 15%, determinata quale rapporto tra la somma delle imposte correnti dovute e delle imposte anticipate e differite iscritte nel bilancio d'esercizio del soggetto controllato estero e l'utile ante imposte risultante da tale bilancio.
A tal fine, è necessario che:
  • il bilancio d'esercizio del soggetto controllato estero sia assoggettato a revisione da parte di un soggetto autorizzato all'esercizio dell'attività di revisione nello Stato estero in cui il soggetto controllato è localizzato;
  • gli esiti di tale attività di revisione siano utilizzati dal revisore del soggetto controllante italiano ai fini dell’espressione del proprio giudizio sul bilancio, di esercizio o consolidato, di quest'ultimo.
La novità produrrà effetti anche in ordine all'individuazione dei regimi a fiscalità privilegiata rilevanti per la tassazione dei dividendi e la disciplina sulla participation exemption.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...