Notizia

Modello redditi pf 2022 - compilazione del prospetto dei costi - termini

Pubblicato il 01 dicembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In relazione all'indicazione dei dati relativi all'attività da parte dei soggetti in regime forfetario (L.190/2014), la compilazione delle apposite sezioni del quadro RS del modello REDDITI PF 2022 (periodo d’imposta 2021) può essere effettuata entro il 30.11.2024 mediante la presentazione di una dichiarazione integrativa e senza il versamento di sanzioni, per effetto dell'art. 6 del DL 132/2023 convertito.
Con riguardo al periodo d'imposta 2022 (modello REDDITI PF 2023), invece, sono confermati i termini ordinari, per cui il quadro avrebbe dovuto essere compilato e trasmesso entro il 30.11.2023. Eventuali omissioni o errori possono essere sanati presentando una dichiarazione integrativa e versando la sanzione di cui all'art. 8 del DLgs. 471/97, pari a 250,00 euro, ridotta mediante il ravvedimento operoso in funzione della tempestività della regolarizzazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 febbraio 2025
Bonus pubblicità 2024

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate della “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”, riferita agli investimenti pubblicitari effettuati nel 2...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale “speciale”

Liquidazione IVA riferita a gennaio e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al quarto trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell&rs...

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a gennaio relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 febbraio 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a gennaio per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).