Notizia

Ricavi (oic 34) - società che agisce per conto proprio o per conto di terzi -modalità di contabilizzazione - prima applicazione (bozza di risposta oic28.11.2023)

Pubblicato il 29 novembre 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il 28.11.2023 la Fondazione OIC ha pubblicato (e sottoposto a consultazione pubblica fi no all'11.12.2023) una bozza di risposta ad un quesito in merito al nuovo documento OIC 34.
In particolare, è stato chiesto se le modalità di contabilizzazione delle vendite per conto proprio o per conto di terzi previste dall'OIC 34 (§ A.5-A.7) possano essere applicate prima dell'adozione dell'intero principio contabile, prevista per i bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dall'1.1.2024 o da data successiva.
Lo standard setter ha osservato che, in linea generale, l'OIC 34 non prevede la possibilità di applicazione anticipata.
Tuttavia, il trasferimento dei rischi e benefici (cui il documento OIC 34 ricollega la rilevazione dei ricavi derivanti dalla vendita di beni) è attualmente previsto dai documenti OIC 15 e OIC 13.
Pertanto, già applicando i principi contabili attualmente vigenti, una società che opera in qualità di intermediario e che non assume alcun rischio e beneficio rilevante non iscrive in bilancio né il ricavo derivante dalla vendita del bene, né il costo di acquisto del bene.
Tale società, come previsto dall'OIC 34 (§ A.5-A.7), deve contabilizzare la prestazione fatta al cliente come se agisse per conto di terzi e, quindi, iscrivere il valore della commissione ad essa spettante, rappresentata dal ricavo derivante dalla vendita del bene al netto dei costi sostenuti per l'acquisto del bene stesso.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 maggio 2025
Enasarco Versamento Contributi

Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al primo trimestre. 

Scadenza del 26 maggio 2025
Iva Comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad aprile (soggetti mensili).

Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...