Notizia

Interventi edilizi per la trasformazione da immobile abitativo a studio professionale -Aliquota Iva applicabile

Pubblicato il 10 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Le prestazioni di natura edilizia necessarie alla trasformazione di un immobile dall'uso abitativo a quello professionale possono fruire di una diversa aliquota IVA, a seconda della tipologia dell'intervento eseguito.
Nel caso di una ristrutturazione edilizia, si applica l'aliquota IVA del 10%, prevista dal n. 127-quaterdecies) della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, a prescindere dalla tipologia dell'immobile sul quale sono realizzati i lavori e dalla destinazione d'uso (risposta a interpello Agenzia delle Entrate n. 446/2020).
Nel caso di una manutenzione straordinaria, è possibile ritenere applicabile l'aliquota IVA ordinaria poiché l'aliquota del 10% riguarda i soli interventi su edifici "a prevalente destinazione abitativa privata" e, con l'avvio dei lavori edilizi, la funzione abitativa dell'immobile verrebbe meno, essendo il bene ormai destinato all'uso come studio professionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...