Notizia

Abrogazione reclamo/mediazione

Pubblicato il 24 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per i ricorsi notificati dal 4.1.2024 opera l'abrogazione del reclamo/mediazione (comunicato del MEF del 22.1.2024).
Quindi, la fase intermedia di interlocuzione con l'Amministrazione finanziaria viene meno per gli atti impositivi di valore non superiore a 50.000,00 euro e per il diniego all'istanza di rimborso ove la richiesta del contribuente, del pari, non fosse superiore a 50.000,00 euro.
Lo stesso dicasi per gli atti parzialmente o totalmente automatizzati che non sono neanche oggetto di contraddittorio preventivo ex art. 6-bis della L. 212/2000 avverso i quali, salvo proposizione della nuova autotutela, l'atto dovrà essere immediatamente impugnato.
Questo vale anche, ad esempio, per la cartella esattoriale da liquidazione o controllo formale della dichiarazione.
Considerato che la nuova autotutela (obbligatoria o facoltativa ex artt. 10-quater e 10-quinquies della L. 212/2000) non sospende i termini per il ricorso, il contribuente potrebbe comunque optare per l'impugnazione dell'atto.
Di fatto, l'abrogazione del reclamo/mediazione, quindi, comporta l'eliminazione di un filtro preventivo con l'Amministrazione, soprattutto nelle ipotesi predette.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...