Notizia

Contraddittorio obbligatorio

Pubblicato il 25 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 6-bis della L. 212/2000, introdotto dal DLgs. 219/2023 e formalmente in vigore dal 18.1.2024, prevede (con l'eccezione degli atti automatizzati e liquidatori) che, per qualsiasi imposta e per qualsiasi fattispecie, l'emissione dell'atto debba essere preceduta da un confronto tra le parti. L'ente impositore deve comunicare al contribuente uno schema di provvedimento e dare al medesimo almeno sessanta giorni per replicare.
In base alla bozza di decreto delegato in tema di accertamento, nei casi in cui è ammesso l'accertamento con adesione lo schema di provvedimento conterrà anche l'invito al contribuente a presentare istanza di adesione.
In questo modo, il contribuente potrà, nell'immediato, scegliere se optare per le deduzioni difensive o se presentare subito domanda di adesione (viene a questo fine modificato, sotto vari punti, il DLgs. 218/97).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...