Notizia

Concordato preventivo biennale – cause di esclusione

Pubblicato il 27 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Seac; Eutekne;

Il concordato preventivo biennale riguarda i contribuenti a cui si rendono applicabili gli ISA, a prescindere dal punteggio di affidabilità fiscale; tuttavia, ciò non significa che il nuovo istituto sia automaticamente applicabile a tali soggetti.
L'Autore rileva infatti che in presenza di una delle cause di esclusione dagli ISA previste dalla legge il contribuente non potrà accedere alla proposta; rimangono quindi esclusi, ad esempio, i soggetti che iniziano o cessano l'attività in corso d'anno, o quelli che superano la soglia di ricavi o compensi fissata per l'applicazione degli ISA.
Il periodo di imposta rilevante a tal fine dovrebbe essere quello precedente all'eventuale accesso al concordato preventivo biennale (vale a dire il 2023, relativamente al biennio oggetto di concordato 2024-2025).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al terzo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 ottobre 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di settembre.L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collaborat...