Notizia

Imprese operanti nel commercio di prodotti di consumo al dettaglio -fabbricati strumentali - incremento dell’ammortamento - novità della l.197/2022 (legge di bilancio 2023) - Effetti sul bilancio dell'esercizio 2023

Pubblicato il 29 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Ai sensi dell'art. 1 co. 65-69 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) e del provv. Agenzia delle Entrate 22.3.2023 n. 89458, le imprese operanti nei settori del commercio di prodotti di consumo al dettaglio (definiti dalla norma) possono, per gli anni dal 2023 al 2027, aumentare fino al 6% gli ammortamenti dei fabbricati strumentali. La maggiorazione è deducibile se e nella misura in cui risulti imputata al Conto economico relativo all'esercizio di competenza (ex art. 109 co. 4, primo periodo, del TUIR). In altri termini, l'incremento dell'ammortamento in oggetto non consente di derogare al principio di previa imputazione a Conto economico. Pertanto, ove, fino all'esercizio 2022, la quota di ammortamento contabile sia stata, come probabile, costante e inferiore al 6% (di solito, 3%), nell'esercizio di prima applicazione della disposizione agevolativa (di regola, il 2023) occorre modificare il piano di ammortamento civilistico, come espressamente richiesto, del resto, dal § 4.2 del provv. 89458/2023.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...