Notizia

Soggetti ias/ifrs - first time adoption (fta) - stock option – trattamento fiscale (risposta interpello agenzia delle entrate 29.1.2024 n. 25)

Pubblicato il 30 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la risposta a interpello 29.1.2024 n. 25, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i costi imputati a Conto economico relativi a piani di stock option di competenza del primo esercizio di adozione dei principi contabili IAS/IFRS sono deducibili ai fini delle imposte sui redditi. In particolare, per la quota di tali costi rappresentativa delle remunerazioni relative agli amministratori trova applicazione l'art. 95 co. 5 del TUIR. Al contrario, i costi dei piani di stock option relativi a periodi d'imposta antecedenti alla prima adozione degli IAS/IFRS, rilevati in un'apposita riserva in sede di First time adoption (FTA), non assumono rilevanza fiscale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...