Notizia

Associazioni sportive in regime ex l. 398/91 - obbligo di fatturazione elettronica (risposta agenzia delle entrate videoforum 29.1.2024)

Pubblicato il 31 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con una risposta fornita in occasione del videoforum tenutosi il 29.1.2024, l'Agenzia delle Entrate ha confermato che, a partire dall'1.1.2024, tutte le fatture emesse da soggetti passivi d'imposta residenti o stabiliti in Italia devono essere elettroniche e trasmesse mediante il Sistema di Interscambio, facendo eccezione soltanto i soggetti che effettuano prestazioni sanitarie, per i quali opera il divieto di cui all'art. 10-bis del DL 119/2018 e all'art. 9-bis co. 2 del DL 135/2018. In particolare, all'Agenzia veniva chiesto se fosse soggetta all'obbligo di e-fattura anche una ASD che ha optato per il regime speciale di cui alla L. 398/91 ma che non percepirà alcun compenso di natura commerciale nel 2024, bensì solo incassi relativi all'attività istituzionale. Tali enti, fino al 2023, erano esonerati dall'emissione di fattura elettronica via Sdi ma, come chiarito dalle Entrate, anch'essi dal 2024 sono obbligati a emettere fattura elettronica (art. 18 co. 2 e 3 del DL36/2022).


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...