L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la Guida per l'utilizzo della piattaforma "cessione crediti" aggiornata a gennaio 2024. La piattaforma riguarda, tra l'altro, i crediti d'imposta relativi a detrazioni "edilizie", derivanti dalle opzioni di cessione o sconto sul corrispettivo ex art.121 del DL 34/2020. Nella Guida sono illustrate le funzioni di:
-
monitoraggio dei crediti presenti nel cassetto fiscale;
-
cessione a terzi dei crediti disponibili;
-
accettazione o rifiuto dei crediti, da parte del cessionario o del fornitore che ha applicato lo sconto ex art. 121 del DL 34/2020;
-
ripartizione in 10 rate annuali dei crediti relativi al sismabonus, al "bonus barriere 75%" e al superbonus, secondo quanto previsto dall'art. 9 co. 4 del DL 176/2022;
-
comunicazione dei crediti non utilizzabili per cause diverse dal decorso dei termini di fruizione in compensazione, ex art. 25 del DL 104/2023, e pertanto da eliminare dal cassetto fiscale.
Alcune funzioni presentano modalità differenti a seconda che si tratti di crediti: