Notizia

Opzioni per la cessione del credito o lo sconto in fattura - piattaforma telematica

Pubblicato il 01 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la Guida per l'utilizzo della piattaforma "cessione crediti" aggiornata a gennaio 2024. La piattaforma riguarda, tra l'altro, i crediti d'imposta relativi a detrazioni "edilizie", derivanti dalle opzioni di cessione o sconto sul corrispettivo ex art.121 del DL 34/2020. Nella Guida sono illustrate le funzioni di: 
  • monitoraggio dei crediti presenti nel cassetto fiscale; 
  • cessione a terzi dei crediti disponibili; 
  • accettazione o rifiuto dei crediti, da parte del cessionario o del fornitore che ha applicato lo sconto ex art. 121 del DL 34/2020; 
  • ripartizione in 10 rate annuali dei crediti relativi al sismabonus, al "bonus barriere 75%" e al superbonus, secondo quanto previsto dall'art. 9 co. 4 del DL 176/2022;
  • comunicazione dei crediti non utilizzabili per cause diverse dal decorso dei termini di fruizione in compensazione, ex art. 25 del DL 104/2023, e pertanto da eliminare dal cassetto fiscale.
Alcune funzioni presentano modalità differenti a seconda che si tratti di crediti: 
  • "tracciabili" (derivanti da comunicazioni di opzione inviate a partire dall'1.5.2022, ex art. 121 co. 1-quater del DL 34/2020); 
  • "non tracciabili".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).