Notizia

Pagamento tramite bonifico - imputazione temporale - momento rilevante (risposte agenzia delle entrate videoconferenza 1.2.2024)

Pubblicato il 02 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nel corso della videoconferenza dell'1.2.2014, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che, nell'ipotesi del pagamento, tramite bonifico, di spese inerenti all'attività professionale, ai fini dell'imputazione temporale dell'onere rileva il momento in cui il professionista impartisce l'ordine di pagamento alla banca. Pertanto, se il professionista effettua un bonifico il 29.12.2023, che viene addebitato sul conto corrente il 2.1.2024, secondo l'Agenzia "il costo sostenuto «per cassa» è riferito all'anno 2023" (e va, quindi, dedotto nel modello REDDITI 2024). Invece, nel caso speculare dell'incasso di compensi tramite bonifico, rileva la data dell'accredito della somma sul conto corrente (c.d. "data disponibilità"): è infatti da tale momento che il titolare del conto acquista la facoltà di utilizzare liberamente il proprio denaro (circ. Agenzia delle Entrate 23.6.2010 n. 38, § 3.3).Nessuna importanza assumono invece:
  • la c.d. "data valuta", rilevante esclusivamente per il computo degli interessi;
  • il momento in cui viene impartito l'ordine di bonifico;
  • il momento in cui la banca informa il percipiente dell'avvenuto accredito.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...