Notizia

Gestione Separata Inps: comunicate le nuove aliquote contributive e i valori minimi e massimi di contribuzione

Pubblicato il 02 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS, con la Circolare n. 24 del 20 gennaio 2024, ha comunicato le aliquote contributive da applicare ai soggetti iscritti alla Gestione Separata, a partire dal 1° gennaio 2024.
Per i collaboratori e le figure assimilate già pensionati o assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria l'aliquota dovuta alla Gestione Separata resta confermata al 24%.
L'aliquota contributiva dovuta dai lavoratori autonomi, titolari di P. IVA, iscritti alla Gestione Separata e non assicurati ad altre Gestioni di previdenza, né pensionati, è invece pari al 26,07%.
Inoltre, sempre nella stessa Circolare ha precisato i valori del minimale e del massimale di contribuzione in vigore per l’anno corrente e pari, rispettivamente ad € 18.415,00 e ad € 119.650,00.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).