Notizia

Gestione Separata Inps: comunicate le nuove aliquote contributive e i valori minimi e massimi di contribuzione

Pubblicato il 02 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS, con la Circolare n. 24 del 20 gennaio 2024, ha comunicato le aliquote contributive da applicare ai soggetti iscritti alla Gestione Separata, a partire dal 1° gennaio 2024.
Per i collaboratori e le figure assimilate già pensionati o assicurati presso altre forme di previdenza obbligatoria l'aliquota dovuta alla Gestione Separata resta confermata al 24%.
L'aliquota contributiva dovuta dai lavoratori autonomi, titolari di P. IVA, iscritti alla Gestione Separata e non assicurati ad altre Gestioni di previdenza, né pensionati, è invece pari al 26,07%.
Inoltre, sempre nella stessa Circolare ha precisato i valori del minimale e del massimale di contribuzione in vigore per l’anno corrente e pari, rispettivamente ad € 18.415,00 e ad € 119.650,00.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...