Notizia

Imu & Tari, allargato il ravvedimento

Pubblicato il 05 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Via libera al ravvedimento per l’omessa dichiarazione dell’Imu, della Tari e degli altri tributi locali anche oltre il termine di 90 giorni dalla scadenza di presentazione. In questo settore, infatti, non esiste alcuna disposizione che equipara le dichiarazioni tardive a quelle omesse; pertanto, la regolarizzazione dell’omissione dichiarativa segue le regole generali del ravvedimento operoso (che non hanno limiti di tempo). 
È una delle risposte fornite dal ministero dell’Economia e delle finanze in occasione di Telefisco 2024. I quesiti sono stati pubblicati e commentati il 5 febbraio per la prima volta. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...