Notizia

Imu & Tari, allargato il ravvedimento

Pubblicato il 05 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Via libera al ravvedimento per l’omessa dichiarazione dell’Imu, della Tari e degli altri tributi locali anche oltre il termine di 90 giorni dalla scadenza di presentazione. In questo settore, infatti, non esiste alcuna disposizione che equipara le dichiarazioni tardive a quelle omesse; pertanto, la regolarizzazione dell’omissione dichiarativa segue le regole generali del ravvedimento operoso (che non hanno limiti di tempo). 
È una delle risposte fornite dal ministero dell’Economia e delle finanze in occasione di Telefisco 2024. I quesiti sono stati pubblicati e commentati il 5 febbraio per la prima volta. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).