Notizia

Differimento «a catena» del pagamento di ritenute su lavoro autonomo e provvigioni

Pubblicato il 08 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il D.lgs. 1/2024 (c.d. “Adempimenti”) ha introdotto una novità in relazione al versamento delle ritenute sui redditi di lavoro autonomo, sui redditi diversi e sulle provvigioni, di cui agli artt. 25 e 25-bis del DPR 600/73.
In particolare, ai sensi dell’art. 9 commi 4 e 5 del D.lgs. 1/2024, a decorrere dai compensi corrisposti dal mese di gennaio 2024, le cui ritenute operate sono da versare entro il 16 febbraio 2024, se l’importo dovuto non supera il limite di 100 euro, “il versamento è effettuato insieme a quello relativo al mese successivo e comunque entro il 16 dicembre dello stesso anno”.
Dal momento che la ratio della norma è di cumulare e rinviare i versamenti delle ritenute di importo poco significativo al fine di ridurre la frequenza dei pagamenti e quindi di semplificare gli adempimenti dei sostituti d’imposta, si ritiene introdotto il c.d. versamento “a catena”  per le ritenute sui redditi di lavoro autonomo, sui redditi diversi e sulle provvigioni, di cui agli artt. 25 e 25-bis del DPR 600/73, ossia la possibilità di prorogare i versamenti di mese in mese, nel caso in cui l’importo totale, comprensivo di differimenti precedenti, non superi 100 euro.
Tale interpretazione è peraltro rafforzata dal fatto che la norma prevede una scadenza per tali differimenti, stabilendo che il versamento debba essere comunque effettuato entro il 16 dicembre di ogni anno.
Si specifica che, sia in relazione alle ritenute di cui agli artt. 25 e 25-bis del DPR 600/73, sia in merito a quelle di cui all’art. 25-ter, il versamento delle ritenute operate nel mese di dicembre deve comunque essere effettuato entro il 16 gennaio successivo, senza possibilità di differimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).