Notizia

Assemblee a distanza - disciplina emergenziale di cui all'art. 106 del dl18/2020 convertito - riapertura dei termini – emendamenti al dl 215/2023 (c.d. dl “milleproroghe”)

Pubblicato il 16 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

È emersa su più fronti l'intenzione del Legislatore di "riaprire" i termini di applicabilità dell'art. 106 del DL 18/2020 convertito, recante la speciale disciplina sullo svolgimento delle assemblee di società ed enti, dettata durante la pandemia da COVID 19.
Tale norma consente, tra l'altro, di prevedere, anche in deroga alle diverse disposizioni statutarie:
  • l'espressione del voto in via elettronica o per corrispondenza e l'intervento in assemblea mediante mezzi di telecomunicazione;
  • che l'assemblea si svolga, anche esclusivamente, mediante tali mezzi.
Un emendamento introdotto, in sede di discussione in commissione, al Ddl. di conversione del DL215/2023 (c.d. DL "Milleproroghe"), infatti, prevede l'estensione dei termini di applicabilità della disposizione in questione fi no al 30.4.2024.
Anche il Ddl. sulla competitività dei capitali, all'art. 11 co. 2, prevede l'estensione di tale termine, ma per un periodo maggiore, ossia fi no al 31.12.2024.
In attesa dei testi definitivi dei due provvedimenti, comunque, appare sempre più probabile che le assemblee di approvazione dei bilanci al 31.12.2023 potranno svolgersi anche mediante mezzi di telecomunicazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...