Notizia

Erogazioni liberali – Detrazioni e deduzioni

Pubblicato il 19 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

A fronte di erogazioni liberali effettuate da persone fisiche a favore degli enti del Terzo settore (ETS) di cui all'art. 82 co. 1 del DLgs. 117/2017, il successivo art. 83 co. 1 riconosce una detrazione IRPEF pari al30% degli oneri sostenuti dal contribuente (o al 35%, se l'erogazione è a favore di organizzazioni di volontariato), per un importo complessivo in ciascun periodo d'imposta non superiore a 30.000,00 euro.
In alternativa, l'art. 83 co. 2 del DLgs. 117/2017 dispone che le liberalità erogate a favore dei predetti ETS, da parte di persone fisiche, enti e società, sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore (nel limite del 10% del reddito dichiarato, e con possibilità di dedurre l'eventuale eccedenza nei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto). Fino all'autorizzazione della Commissione europea prevista dal co. 10 dell'art. 101 del DLgs. 117/2017, trova applicazione la disciplina transitoria del successivo art. 104 co. 1, per cui sono agevolate le erogazioni liberali a favore di:
  • ETS iscritti al RUNTS, a decorrere dal 23.11.2021, ex DM 26.10.2021 n. 561;
  • organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale (iscritte per la prima volta al RUNTS o "migrate" nel RUNTS dai registri previgenti);
  • ONLUS (iscritte al RUNTS o all'Anagrafe unica).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...