Notizia

Crisi Russia e Ucraina – Dodicesimo pacchetto di sanzioni UE

Pubblicato il 21 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il regolamento (UE) 18.12.2023 n. 2878 ha apportato numerose modifiche al precedente regolamento (UE) 31.7.2014 n. 833 relativo alle misure restrittive adottate in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina.
In particolare, il nuovo art. 12-octies del regolamento (UE) 31.7.2014 n. 833 prevede che, a decorrere dal 20.3.2024, all'atto della vendita, fornitura, trasferimento o esportazione in un Paese terzo, ad eccezione di alcuni Paesi partner (es. Stati Uniti), di determinati beni o tecnologie, prodotti comuni ad alta priorità, o armi da fuoco e munizioni, l'esportatore deve vietare per contratto la riesportazione in Russia e la riesportazione per un uso in Russia.
Tale disposizione non si applica all'esecuzione di contratti conclusi prima del 19.12.2023 fino al 20.12.2024 o fino alla loro data di scadenza, se anteriore.
La norma in esame si pone in continuità con alcune delle ultime misure restrittive adottate dall'Unione europea per ostacolare il fenomeno della diversione dei flussi di materie prime e semilavorati strategici verso la Federazione russa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...