Notizia

Inps: implementazione della funzione di consultazione delle Note di rettifica

Pubblicato il 15 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS, con il Messaggio n. 666 del 13 febbraio 2024, ha comunicato il rilascio di una nuova funzionalità, realizzata nell'ambito del progetto "EASY INPS - Servizio rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie", con la quale, mediante l’aggiunta del tab “Cause”, vengono fornite agli intermediari puntuali indicazioni utili alla comprensione e alla definizione della "Nota di Rettifica".


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).