Notizia

Domande Naspi e DIS-COLL: dal 1° marzo obbligatoria la nuova procedura

Pubblicato il 26 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS, con il Messaggio n. 804 del 23 febbraio 2024, ha comunicato che, a partire dal 1° marzo 2024, le domande di NASpI e DIS-COLL potranno essere redatte esclusivamente con la nuova procedura di presentazione della domanda di indennità NASpI e dell'indennità di disoccupazione DIS-COLL, attraverso la piattaforma dedicata alla disoccupazione "ID 3.0".


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...