Notizia

Lavori usuranti: termini di presentazione della domanda per l’accesso a pensione nel 2025

Pubblicato il 26 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS, con Messaggio n. 812 del 23 febbraio 2024, ha fornito chiarimenti sulla presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti per l'accesso al trattamento pensionistico.
Per coloro che perfezionano i requisiti dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 la domanda va presentata telematicamente entro il 1° maggio 2024 e deve essere corredata dal modulo AP45 e dalla documentazione necessaria per l’istruttoria. Nel caso in cui la domanda sia presentata oltre i termini, e sempre che sia accertato il possesso dei requisiti prescritti, la decorrenza della pensione verrà differita.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...