Notizia

Debiti e crediti sottoposti a condizione sospensiva o risolutiva - Individuazione dell'esercizio di competenza – Novità del documento OIC 34

Pubblicato il 29 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nel nuovo documento OIC 34 è stata introdotta una disciplina specifica per le vendite condizionate, in base alla quale:
  • nel caso di vendite sottoposte a condizione sospensiva, il venditore rileva il ricavo solo quando è ragionevolmente certo che la condizione si verifichi e la prestazione è stata effettuata (§ A.10);
  • nel caso di vendite sottoposte a condizione risolutiva, il venditore rileva il ricavo solo quando è ragionevolmente certo che la condizione non si verifichi (§ A.11).
Il principio contabile sembra, quindi, prevedere una modifica sostanziale al trattamento delle vendite sottoposte a condizione sospensiva. In passato, infatti, sulla base delle indicazioni del documento OIC 19 (che non è stato modificato a seguito della pubblicazione dell'OIC 34) relative ai debiti, si riteneva che i crediti soggetti a condizione sospensiva dovessero essere rilevati in bilancio all'avverarsi della condizione.
Avuto riguardo, invece, alle vendite sottoposte a condizione risolutiva, il documento OIC 34 sembra discostarsi dall'orientamento che prevaleva in dottrina, in base al quale:
  • il contratto doveva essere rilevato contabilmente nell'esercizio in cui si verificavano le condizioni richieste dai documenti OIC 19 e OIC 15 (e, quindi, in caso di acquisto/vendita di beni mobili, tendenzialmente al momento della spedizione o consegna);
  • al momento dell'avveramento della condizione risolutiva, occorreva, poi, rilevare gli effetti dell'eventuale risoluzione del contratto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di marzo relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggetti...

Scadenza del 30 aprile 2025
Mod. 730/2025 precompilato

Data a decorrere dalla quale è consultabile, nel sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, il mod. 730/2025 precompilato:direttamente dal contribuente tramite SPID / CIE / CNS;tramite il ...