Notizia

Compensazione o rimborso del credito IVA relativo al 2023 - Esonero dal visto di conformità per i soggetti ISA - Condizioni

Pubblicato il 29 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La presentazione della dichiarazione IVA può determinare l'emergere di un credito per il 2023.
È possibile utilizzare il predetto credito IVA annuale in compensazione "orizzontale", ai sensi dell'art. 17 co. 1 del DLgs. 241/97, con altre imposte o contributi da versare, avvalendosi del modello F24.
Se il credito compensato supera i 5.000 euro annui, è necessaria la preventiva presentazione della dichiarazione IVA munita del visto di conformità e la compensazione è consentita solo dopo che siano trascorsi 10 giorni dall'invio. Il limite al di sopra del quale è obbligatoria l'apposizione del visto di conformità è innalzato a 50.000 euro annui per i soggetti che soddisfano determinati livelli di affidabilità ISA secondo il provv. 140005/2023 (il più elevato limite di 70.000 euro annui, previsto dall'art. 14 del DLgs. 1/2024 non si rende applicabile al credito IVA 2023, in assenza dell'apposito provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che definisce i predetti livelli).
In alternativa alla compensazione "orizzontale", è comunque possibile presentare istanza di rimborso del credito IVA annuale. In questo caso, se l'eccedenza supera i 30.000 euro annui, deve essere apposto il visto di conformità (oppure prestata un'apposita garanzia patrimoniale) unitamente a una dichiarazione sostitutiva di atto notorio da redigere sul modello IVA. Anche per i rimborsi, il limite è elevato a 50.000 euro annui per i soggetti che hanno raggiunto specifici livelli ai fini ISA.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...