Notizia

Omessa dichiarazione - Imposte versate - Sanzione proporzionale - Novità della bozza del DLgs. di riforma delle sanzioni attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 29 febbraio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In base alla bozza di decreto delegato in tema di sanzioni, l'omessa dichiarazione potrà essere punita:
  • nella misura del 120% delle imposte dovute, quale regola base;
  • nella misura del 75% delle imposte dovute, se presentata entro i termini di accertamento e prima di un controllo;
  • in misura fissa, se non sono dovute imposte.
La formulazione normativa non risolve i problemi in essere da anni, in quanto il concetto di "imposte dovute" potrebbe riferirsi sia al saldo derivante dalla dichiarazione sia alle imposte in concreto ancora da versare.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).